Nei colloqui di coppia è importante il punto di vista di entrambi i partner.
Il percorso di coppia ha l’obiettivo di migliorare la condizione di ognuna delle due persone; lo psicologo non è un giudice dunque agisce mantenendo una posizione di neutralità verso entrambi i partner favorendone la riflessione e il dialogo.
Quando la coppia ha figli, il rapporto può essere analizzato anche in relazione a questi.
La psicologia di coppia si propone di aiutare le persone coinvolte in un rapporto di crisi ad analizzare e rivalutare la loro reciproca posizione.
Iniziare un percorso di coppia può aiutare ad affrontare situazioni di tradimento o anche separazioni che altrimenti potrebbero far agire le persone in modo inadeguato.